
Semestre Filtro Medicina 2025: dati ufficiali, percentuali e posti in Campania
Posti disponibili 2025 per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria – Dati ufficiali MUR
ROMA, 28 luglio 2025 – Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato i dati ufficiali sui posti disponibili per l’a.a. 2025/2026 per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria (studenti comunitari, corsi in lingua italiana). Questi numeri rappresentano il quadro reale dell’accesso e mostrano chiaramente che non ci saranno posti per tutti.
📊 Posti disponibili a livello nazionale
- Medicina: 16.860 posti (+2.336 rispetto al 2024)
- Odontoiatria: 1.114 posti (+20 rispetto al 2024)
- Veterinaria: 1.222 posti (+43 rispetto al 2024)
Secondo i dati comunicati dal MUR, solo il 20% degli iscritti al semestre aperto potrà proseguire in Veterinaria, a Odontoiatria resterà fuori il 76% degli iscritti, mentre a Medicina resteranno fuori 2 iscritti al semestre filtro su 3. Questo significa che, su 100 studenti, almeno 70 non accederanno al corso scelto e dovranno proseguire nel corso affine, sempre ammesso che ci siano posti disponibili.
📍 Focus Campania: i numeri reali
I dati degli iscritti al semestre aperto in Campania sono impressionanti:
- Federico II: 3.113 iscritti a Medicina, 479 a Veterinaria, 244 a Odontoiatria
- Vanvitelli: circa 2.000 iscritti a tra Medicina ed Odontoiatria
- Salerno: circa 1.250 iscritti a divisi tra Medicina ed Odontoaitria
- Parthenope: 83 iscritti a Medicina
I posti complessivi disponibili per Medicina nelle sedi campane (Federico II, Vanvitelli, Salerno, Parthenope), per gli studenti comunitari e non comunitari, ma residenti in Italia, sono 1774, considerando a parte i 12 posti che di consuetudine vengono assengati all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli (il dato è in attesa di conferma). Mentre i posti totali di Medicina, Odontoaitria e veterinaria sono 1995
Questi dati mostrano chiaramente che la concorrenza sarà altissima e che la preparazione dovrà essere impeccabile già dal primo giorno di lezione.
📌 Come funziona il semestre aperto
Dal 2025-2026 il tradizionale test d’ingresso è sostituito dal semestre aperto: accesso libero, frequenza obbligatoria e possibilità di iscriversi in contemporanea a un corso affine. Gli insegnamenti previsti sono:
- Chimica e propedeutica biochimica
- Fisica
- Biologia
Gli esami nazionali si svolgeranno il 20 novembre 2025 e il 10 dicembre 2025, con prove identiche in tutta Italia.
📈 Graduatoria nazionale
Per entrare in graduatoria sarà necessario ottenere almeno 18/30 in ciascun esame. I risultati determineranno chi accede al secondo semestre e chi prosegue nel corso affine, ammesso che ci siano posti.
📊 Corsi affini: quanti ne restano fuori
Si perchè anche per i posti affini c'è un limite di studenti ammessi: il 20% in sovrannumero rispetto ai bandi ordinari di ammissione.
- Iscritti totali al semestre filtro (Campania): Federico II (3.113 + 244 + 479) + Salerno (1.296) + Parthenope (93) + Vanvitelli (~2.000) = 7.225 studenti
- Posti disponibili nei corsi principali (Medicina, Odontoiatria, Veterinaria):
- Federico II: 748 (Medicina) + 60 (Odontoiatria) + 76 (Veterinaria) = 884
- Vanvitelli: 740 (Medicina) + 55 (Odontoiatria) = 795
- Salerno: 198 (Medicina) + 30 (Odontoiatria) = 228
- Parthenope: 88 (Medicina) = 88
- Posti complessivi nei corsi affini (20% in sovrannumero): 598 posti
- Posti totali disponibili (corsi principali + corsi affini): 1.995 + 598 = 2.593 posti
- Studenti senza posto né nel corso principale né nei corsi affini: 7.225 - 2.593 = 4.632
- Percentuale esclusi: 4.632 / 7.225 ≈ 64%
📌 Posti nei corsi affini
Corso affine | Ateneo | Posti in sovrannumero (20%) |
---|---|---|
Scienze Biologiche | Federico II | 138 |
Scienze Biologiche | Salerno | Aperto |
Scienze Biologiche | Parthenope | Aperto |
Scienze Biologiche | UniSannio | Aperto |
Scienze Biologiche | Vanvitelli | 30 |
Biotecnologie per la salute | Federico II | 90 |
Biotecnologie industriali e molecolari | Federico II | 30 |
Biotecnologie | UniSannio | Aperto |
Biotecnologie | Vanvitelli | 12 |
Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali | Federico II | Aperto |
Farmacia | Federico II | 59 |
Farmacia | Salerno | 20 |
Farmacia | Vanvitelli | 20 |
Chimica e Tecnologia Farmaceutiche | Federico II | 23 |
Chimica e Tecnologia Farmaceutiche | Salerno | 15 |
Assistenza sanitaria | Federico II | 3 |
Educazione professionale | Federico II | 4 |
Infermieristica | Federico II | 100 |
Infermieristica | Parthenope | 20 |
Ortottica e Assistenza Oftalmologica | Federico II | 3 |
Podologia | Federico II | 3 |
Tecniche audiometriche | Federico II | 2 |
Tecniche audioprotesiche | Federico II | 4 |
Tecniche della prevenzione | Federico II | 7 |
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria | Federico II | 4 |
Tecniche di neurofisiopatologia | Federico II | 3 |
Terapia occupazionale | Federico II | 4 |
Tecniche ortopediche | Federico II | 4 |
Totale posti in sovrannumero disponibili (solo valori numerici indicati): 598
💡 In Campania, anche considerando l’accesso ai corsi affini con il 20% di sovrannumero, oltre 4.600 studenti (circa il 64% degli iscritti al semestre filtro) non troveranno posto né in Medicina/Odontoiatria/Veterinaria né in un corso affine.
📑 Consulta la tabella completa
Abbiamo elaborato una tabella dettagliata con i posti disponibili per ogni ateneo:
📥 Vuoi la tabella dettagliata con tutti i dati?
Scrivici su WhatsApp 08119566628 oppure lascia un commento con la parola “tabella_posti_2025” e te la invieremo subito.
Partecipa agli Open Day dedicati alla nuova ammissione a Medicina:
🗓️ Scopri date, contenuti e come partecipare su:
🌐 www.tutorup.info/openday
Open Day a Portici e online 25 Settembre 2025
Open Day Tutor Up 2025/2026 – Prepararsi al Semestre Filtro Partecipa all’Open Day Tutor Up e scopri cosa succederà davvero