
Bando IMAT 2025 – Test Medicina, Odontoiatria e Veterinaria in inglese: date, posti, programma e iscrizioni
Bando IMAT 2025: Test di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria in inglese
Il Bando IMAT 2025 è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con il D.M. n. 599 del 7 agosto 2025. Il test di ammissione, obbligatorio per accedere ai corsi in lingua inglese di Medicina, Odontoiatria e, da quest’anno, anche Medicina Veterinaria, si terrà il 17 settembre 2025 in Italia e nelle sedi estere autorizzate.
Novità IMAT 2025
- Introduzione del corso di laurea in Medicina Veterinaria in inglese.
- Graduatorie nazionali separate: una per Medicina e Odontoiatria, una per Veterinaria.
- Programma ufficiale del test aggiornato, con riferimento all’Allegato A del decreto.
Date e sedi del test
Il test si svolgerà il 17 settembre 2025. In Italia l’orario di inizio è fissato alle ore 11:00, mentre per le sedi estere sarà adeguato al fuso orario locale. Le sedi italiane sono gli Atenei statali con corsi attivi in lingua inglese, mentre l’elenco aggiornato delle sedi estere sarà pubblicato successivamente sul portale Universitaly.
Posti disponibili IMAT 2025
Corso | Posti UE/Equiparati | Posti Non UE |
---|---|---|
Medicina in inglese | 952 | 680 |
Odontoiatria in inglese | 52 | 8 |
Veterinaria in inglese | 45 | 5 |
Struttura della prova
Il test IMAT 2025 prevede 60 quesiti a risposta multipla in lingua inglese, da completare in 100 minuti, così suddivisi:
- 4 domande di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
- 5 domande di ragionamento logico e problemi;
- 23 domande di biologia;
- 15 domande di chimica;
- 13 domande di fisica e matematica.
Punteggio: +1,5 punti per risposta corretta, 0 punti per risposta omessa, -0,4 punti per risposta errata.
Programma ufficiale IMAT 2025
Il programma, riportato nell’Allegato A del decreto, copre:
- Competenze di lettura e cultura generale;
- Ragionamento logico e problemi;
- Biologia: chimica dei viventi, genetica, anatomia e fisiologia, bioenergetica, biotecnologie;
- Chimica: struttura della materia, legame chimico, reazioni, soluzioni, acidi e basi, chimica organica;
- Matematica: algebra, funzioni, geometria, probabilità e statistica;
- Fisica: meccanica, fluidi, termodinamica, elettricità, elettromagnetismo.
Iscrizione al test
Le iscrizioni saranno aperte dal 26 agosto 2025 fino alle ore 15:00 del 9 settembre 2025 esclusivamente su Universitaly. Al momento dell’iscrizione bisogna indicare:
- Le sedi e i corsi di preferenza, in ordine di priorità;
- Eventuali certificazioni linguistiche.
La prima sede indicata per chi svolge il test in Italia sarà quella in cui si sosterrà la prova. Il contributo di iscrizione sarà indicato sul portale Universitaly.
Graduatorie e scorrimenti
- 25 settembre 2025: pubblicazione graduatoria anonima (codice etichetta);
- 6 ottobre 2025: accesso al proprio elaborato e punteggio su Universitaly;
- 13 ottobre 2025: pubblicazione graduatorie nazionali nominative;
- 20 ottobre 2025: primo scorrimento.
Gli studenti “assegnati” devono immatricolarsi entro 4 giorni, mentre i “prenotati” possono scegliere se immatricolarsi o attendere lo scorrimento successivo, confermando l’interesse su Universitaly.
Preparati con il nostro Training Camp IMAT
Vuoi arrivare pronto al test? Partecipa al nostro Training Camp IMAT, il corso intensivo pensato per allenarti su quiz ufficiali, simulazioni e strategie di tempo. Scrivici su WhatsApp e ti daremo tutte le informazioni per iscriverti.
FAQ IMAT 2025
Quando si svolge l’IMAT 2025 e quanto dura?
Come e quando ci si iscrive all’IMAT 2025?
Com’è strutturata la prova e qual è il punteggio?
Punteggio: +1,5 corretta; 0 omessa; −0,4 errata.
Quali sono le principali scadenze di graduatoria?
- 25/09/2025: graduatoria anonima
- 06/10/2025: elaborato e punteggio
- 13/10/2025: graduatorie nominative
- 20/10/2025: primo scorrimento
C’è una soglia minima per essere idonei?
Dove trovo il syllabus e le sedi estere?
Vuoi arrivare pronto? Partecipa al nostro Training Camp IMAT con simulazioni e strategie a tempo:
Scrivici su WhatsApp
Partecipa agli Open Day dedicati alla nuova ammissione a Medicina:
🗓️ Scopri date, contenuti e come partecipare su:
🌐 www.tutorup.info/openday