Contatti

Viale II Melina, 4, 80055 - Portici NA 081.318.6006 | 347. 84.85.879 info@tutorup.info Orari: 9:00 - 18:00 Lun - Ven

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA ONLINE – TUTOR UP SRL

Ultimo aggiornamento: 26 Giugno 2025


1. INFORMAZIONI GENERALI

Il presente documento definisce i Termini e le Condizioni Generali che regolano la vendita online dei corsi di formazione offerti da Tutor Up srl (di seguito, anche “la Società”) tramite i siti web www.tutorup.it e www.tutorup.info ai sensi del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), D.lgs. 70/2003 (Commercio Elettronico), Codice Civile e normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR).

Dati del Venditore:

  • TUTOR UP SRL
  • Sede legale: Viale II Melina, 4 – 80055 Portici (NA)
  • P. IVA: 08593411211
  • Email: info@tutorup.it – PEC: tutorup.srl@pec.it
  • Telefono: +39 081.3186006
  • Capitale sociale 6000 euro I.v
  • Numero REA NA-969878

2. OGGETTO DEL CONTRATTO

Con il presente contratto Tutor Up srl si impegna a fornire corsi di formazione in presenza e/o online per la preparazione a esami, concorsi e test di accesso universitari. I corsi si configurano come obbligazione di mezzi e non di risultato, pertanto il mancato conseguimento dell’obiettivo formativo da parte del partecipante non potrà essere imputato alla Società.

I corsi in presenza sono a numero chiuso, con un massimo di 20 partecipanti per classe. Ogni corso può comprendere lezioni teoriche e pratiche, materiali didattici (dispense, ebook, accesso a piattaforme), test e simulazioni.


3. MODALITÀ DI ISCRIZIONE

3.1 L’iscrizione si perfeziona tramite:

  • Compilazione e invio del modulo di iscrizione;
  • Accettazione esplicita dei Termini e Condizioni mediante casella di spunta;
  • Ricezione della conferma da parte di Tutor Up srl (anche via email);
  • Pagamento della quota di iscrizione (salvo diverse condizioni).

3.2 L’iscrizione è subordinata al completamento del modulo e alla firma del contratto da parte dei soggetti coobbligati (es. genitori, tutori). Le parti sono solidalmente responsabili nei confronti della Società.

3.3 Il partecipante si impegna a comunicare tempestivamente ogni variazione dei dati di contatto forniti al momento dell’iscrizione.

3.4 L’attivazione dei corsi è subordinata al raggiungimento di almeno 12 iscritti. La Società si riserva di rinviare l’inizio del corso o di annullarlo con preavviso minimo di 5 giorni.


4. PAGAMENTI

4.1 Il pagamento è dovuto secondo le modalità specificate nel modulo di iscrizione o nella pagina di checkout:

  • Bonifico bancario intestato a: TUTOR UP SRL – IBAN: IT16Q0301503200000003603714
  • Carta di credito/debito (online o presso la sede)
  • Finanziamento tramite partner convenzionati (es. cessione del credito)

4.2 I corsi collettivi non prevedono pagamento rateale diretto alla Società. Eventuali dilazioni sono gestite da soggetti terzi.

4.3 Per i percorsi individuali, eventuali pagamenti rateali direttamente pattuiti con la Società devono essere rispettati integralmente. In caso di ritardo anche su una singola rata:

  • L’erogazione dei servizi verrà sospesa;
  • La Società potrà esigere il saldo immediato dell’intero importo dovuto;
  • Potranno essere applicate misure di sospensione (oscuramento dell’accesso, esclusione dalle lezioni);
  • Eventuali spese di sollecito, legali e interessi di mora saranno a carico del contraente.

4.4 I prezzi si intendono al netto di imposte, bolli e commissioni eventualmente applicabili.


5. DIRITTO DI RECESSO

5.1 Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, il cliente ha diritto di recedere entro 14 giorni solari dalla sottoscrizione del contratto inviando:

  • PEC a: tutorup.srl@pec.it oppure
  • Raccomandata A/R a: Tutor Up srl – Viale II Melina, 4 – 80055 Portici (NA)

5.2 Se non sono state erogate lezioni né consegnato materiale, il recesso comporta il rimborso integrale.

5.3 Se sono state erogate lezioni e/o consegnato materiale, il contraente sarà tenuto al pagamento proporzionale di quanto usufruito. Verranno meno eventuali sconti legati all’acquisto di pacchetti multipli.

5.4 Oltre il termine dei 14 giorni, o in caso di mancata partecipazione senza formale recesso, il partecipante è tenuto al pagamento dell’intero importo del corso.

5.5 È possibile sostituire l’iscritto con altro nominativo previa autorizzazione della Società.

MODULO DI RECESSO

Spett.le Tutor Up srl
Viale II Melina, 4 – 80055 Portici (NA)
PEC: tutorup.srl@pec.it

Io sottoscritto/a [NOME E COGNOME], nato/a il [DATA DI NASCITA], residente in [INDIRIZZO COMPLETO], con email [EMAIL],

comunico la mia volontà di recedere dal contratto relativo al seguente corso: [TITOLO DEL CORSO], sottoscritto in data [DATA CONTRATTO].

Data: [//____] Firma: ______________________


6. MODIFICHE E CANCELLAZIONI

6.1 La Società può modificare sede, calendario o docenti del corso, garantendo il mantenimento degli obiettivi formativi.

6.2 In caso di annullamento da parte della Società, il cliente ha diritto al rimborso integrale, senza ulteriori obblighi da parte di Tutor Up srl.


7. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E LIMITAZIONI D’USO

7.1 Il materiale didattico è fornito solo per uso personale. È vietato copiare, condividere, vendere o distribuire a terzi qualsiasi contenuto, anche parzialmente, senza autorizzazione scritta.

7.2 La violazione comporta:

  • Risoluzione del contratto per inadempimento;
  • Richiesta di risarcimento danni;
  • Azione legale per violazione di copyright.

8. ATTESTATI

8.1 L’attestato di partecipazione ha natura privata e viene rilasciato a fine corso, in formato digitale. Non costituisce titolo riconosciuto da enti pubblici o universitari.


9. TUTELA DEI DATI PERSONALI

9.1 I dati personali sono trattati in conformità al Reg. UE 679/2016 (GDPR).

9.2 Gli interessati possono esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, portabilità, opposizione scrivendo a info@tutorup.it

9.3 Il trattamento dei dati di minori di anni 16 è consentito solo con autorizzazione del titolare della responsabilità genitoriale.


10. FORZA MAGGIORE

10.1 Tutor Up srl non è responsabile per ritardi o inadempimenti dovuti a cause di forza maggiore (es. emergenze sanitarie, eventi naturali, interruzioni tecniche).

10.2 In tali casi, le prestazioni potranno essere rimodulate o differite, oppure convertite in modalità alternative (es. da presenza a online).


11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

11.1 Il contratto è regolato dalla legge italiana.

11.2 Per le controversie, il foro competente è quello del luogo di residenza o domicilio del consumatore.

11.3 Il presente documento può essere registrato su richiesta, con spese a carico della parte inadempiente.


12. AGGIORNAMENTI

Tutor Up srl si riserva il diritto di aggiornare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni, pubblicandone la nuova versione sul proprio sito web.


Per domande o chiarimenti: info@tutorup.it